
CHI SIAMO
Perché scegliere Troll
La TROLL offre i propri servizi ad aziende che operano nel mercato dell’elettronica nei diversi settori quali: automazione industriale, informatica, telecomunicazioni, elettromedicale, domotica, ristorazione collettiva, refrigerazione.
Dal 1994
Nel corso degli anni l’azienda si è evoluta dando vita ad una struttura in grado di collaborare allo sviluppo dei prodotti dei clienti e di produrre in completa autonomia, in quanto tutte le fasi della progettazione e produzione vengono svolte all’interno senza l’utilizzo di fornitori esterni.
Progettazione e produzione interne
La Troll offre i propri servizi ad aziende che operano nel mercato dell’elettronica nei diversi settori quali: automazione industriale, informatica, telecomunicazioni, elettromedicale, domotica, ristorazione collettiva, refrigerazione.
Massima flessibilità
L’azienda si estende su un’area di circa 7.000 mq. ed è stata realizzata con tecnologie avanzate in grado di ridurre al massimo i consumi energetici e con materiali eco-compatibili a basso impatto ambientale.
La flessibilità della produzione è il punto di forza dell’azienda.
Miglior progetto Cypress Semiconductor
Cypress è il primo produttore mondiale di memorie SRAM e il terzo produttore mondiale di MCU, con un fatturato di oltre 2 billioni di Dollari USA.
Ogni anno vengono analizzati i migliori progetti suddivisi per macro-aree (America/Asia/Giappone/Europa) e posti a confronto: i progetti provengono da ogni campo, da ogni azienda di ogni tipo.
Nel 2016 il nostro progetto relativo ad un controllo per macchina da caffè da bar è stato eletto miglior progetto Europeo.
La macchina in questione prodotta dalla Brasilia (Bianchi Industry Group) si presenta come una macchina completamente digitale, con una superficie di controllo in vetro che nasconde i soft touch illuminati a led RGB per personalizzazioni e segnalazioni speciali.
Inoltre il display 4,3” con touch control, completa il sistema di controllo, unitamente a sistemi avanzati di telemetrie e telegestioni.
La macchina si interfaccia a tutti i sistemi smart/mobile via Bluetooth o Wifi scaricando l’apposita App dagli store.
Pogetto Horizon 2020
Ecovapor è un progetto congiunto finanziato dalla Comunità Europea con il bando “Horizon 2020”.
Abbiamo partecipato (e vinto) le selezioni in collaborazione con tre aziende Europee, una inglese per la parte dedicata al bruciatore, una italiana per la parte dedicata alla generazione del vapore, ed una spagnola per la parte relativa all’installazione e gestione.
Lo scopo dichiarato e raggiunto era quello di ridurre i livelli di emissioni di gas NOx, associandolo ad un considerevole risparmio di combustibile.
Contrariamente a quanto abitualmente in uso, abbiamo sviluppato un controllo di processo che ottimizza le prestazioni della caldaia progettata dal nostro partner, rendendola completamente smart con controllo remoto e autoapprendimento dei cicli di lavoro, che si perfezionano giorno per giorno ottimizzando via via sempre più il funzionamento, che non è più “classico” con continui accensioni e spegnimenti ma con una modulazione dinamica che segue l’effettiva necessità di utilizzo, compresa l’accensione e spegnimento quando non in uso.
Il risultato è stato di avere vapore in quantità corretta, senza sprechi, quando serve e dove serve, apprendendo continuamente dall’utilizzo orari, picchi, pause, accensioni e spegnimenti arrivando a prevedere anche gli spunti iniziali.